Acido Ialuronico: pesi diversi, azioni diverse.

Acido Ialuronico: pesi diversi, azioni diverse.

L’Acido Ialuronico è uno degli ingredienti più amati nella cosmetica grazie alla sua straordinaria capacità di trattenere l’acqua, rendendo la pelle più idratata, elastica e compatta. Non tutti sanno però che esistono diversi tipi di acido ialuronico, classificati in base al loro peso molecolare: alto, medio e basso. Questa distinzione non è solo tecnica, ma incide profondamente sugli effetti che il prodotto avrà sulla pelle.

Quali sono le differenze tra i vari pesi molecolari?

Alto peso molecolare = idratazione superficiale immediata

L’acido ialuronico ad alto peso molecolare (superiore a 1.000 kDa) ha molecole troppo grandi per penetrare negli strati profondi della pelle. Per questo motivo, rimane in superficie e agisce come un film protettivo che trattiene l’idratazione e dona un effetto tensore immediato, rendendo la pelle più liscia e compatta. È perfetto per chi cerca risultati visibili subito, ma il suo effetto è limitato al primo strato dell’epidermide.

Medio peso molecolare = equilibrio e rimpolpamento

Il medio peso molecolare (tra i 400 e i 1.000 kDa) è in grado di penetrare un po’ più in profondità, raggiungendo il derma superficiale. Questo permette una maggiore idratazione in profondità, contribuendo a migliorare l’elasticità e a ridurre i segni del tempo. È un ottimo compromesso tra effetto immediato e beneficio strutturale.

Basso peso molecolare = trattamento profondo e slow-ageing

L’acido ialuronico a basso peso molecolare (sotto i 400 kDa) riesce a penetrare negli strati più profondi della pelle, dove stimola la produzione di collagene e favorisce la rigenerazione cellulare. Ha un potente effetto slow-ageing, agisce dall’interno e migliora visibilmente la densità e tonicità cutanea nel lungo periodo.

Gocce di Bellezza 3.0 di BiBi Kosmesis: la formula intelligente a triplo peso molecolare.

Perché scegliere un solo tipo di acido ialuronico quando si può avere il meglio di tutti?

Il siero Gocce di Bellezza 3.0 è formulato con acido ialuronico a tre pesi molecolari, in modo da garantire un’azione completa:

  • Idratazione immediata in superficie (alto peso)
  • Rimpolpamento e elasticità (medio peso)
  • Rigenerazione e effetto slow-ageing profondo (basso peso)

Il risultato? Una pelle morbida, luminosa, levigata e visibilmente più giovane, fin dalle prime applicazioni. Il siero è leggero, si assorbe rapidamente e può essere utilizzato su tutti i tipi di pelle, anche le più sensibili.

Sapevi anche che...

  • L’acido ialuronico è naturalmente presente nel nostro corpo: si trova soprattutto nella pelle, negli occhi e nelle articolazioni. A 25 anni ne abbiamo una buona riserva, ma dopo i 30 la sua produzione naturale comincia a diminuire, portando a disidratazione, perdita di elasticità e comparsa delle prime rughe.
  • Un fatto sorprendente? Una singola molecola di acido ialuronico può trattenere fino a 1.000 volte il suo peso in acqua! Questo lo rende uno degli idratanti più potenti esistenti in natura.
  • L’origine dell’acido ialuronico utilizzato nei cosmetici è cambiata negli anni:  le versioni più avanzate sono ottenute tramite biofermentazione da fonti vegetali, quindi completamente vegan.

 


 

Torna al blog