Collagene: perché è così importante?
Share
Il collagene è una delle proteine più abbondanti del nostro organismo e svolge un ruolo chiave nel mantenere la pelle elastica, compatta e giovane. Con il passare del tempo, però, la sua produzione naturale diminuisce, portando a una perdita di tono, comparsa di rughe e una pelle meno luminosa. È qui che la skincare "al collagene" diventa un prezioso alleato.
Cos’è il collagene?
Il collagene è una proteina strutturale che si trova in pelle, ossa, muscoli e tessuti connettivi. Nella pelle, agisce come un “impalcatura” che la sostiene, mantenendola soda ed elastica. Esistono diversi tipi di collagene, ma i più rilevanti per la pelle sono il tipo I e il tipo III. A partire dai 25-30 anni, il nostro corpo comincia a produrre meno collagene e a degradarlo più rapidamente. Fattori come l’esposizione al sole, l’inquinamento, lo stress e una dieta poco equilibrata possono accelerare questo processo.
Perché è importante nella skincare?
Integrare il collagene nei trattamenti skincare aiuta a compensare questo declino naturale. Sebbene le molecole di collagene siano troppo grandi per penetrare in profondità nella pelle, i prodotti topici possono comunque offrire diversi benefici:
-
Effetto tensore immediato: il collagene forma un film protettivo sulla superficie cutanea che distende i tratti e migliora l’aspetto delle rughe sottili.
-
Idratazione profonda: molte maschere al collagene sono arricchite con acido ialuronico o peptidi che trattengono l’umidità, rendendo la pelle più rimpolpata.
-
Pelle più luminosa e compatta: l’uso regolare contribuisce a una texture cutanea più uniforme e a un incarnato più sano.
Come e quando usare una maschera al collagene
Includere una maschera al collagene nella tua routine skincare è altamente efficace. La maschera al collagene non è solo un trattamento d’urto per occasioni speciali: usata 1-2 volte a settimana, è un vero e proprio gesto di prevenzione slow age. Ideale per tutti i tipi di pelle, è particolarmente utile dai 30 anni in su, o ogni volta che la pelle appare stanca, spenta o disidratata.
Ecco qualche consiglio per ottenere il massimo:
-
Pulizia profonda: applica la maschera su pelle detersa per favorire l’assorbimento degli attivi.
-
Applicazione: stendi uno strato generoso di prodotto oppure applica la maschera in tessuto su viso e collo.
-
Relax: lascia agire per 15-20 minuti, concedendoti un momento di relax. Questo step è importante anche per abbassare i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, nemico della pelle.
-
Massaggio finale: rimuovi la maschera e massaggia delicatamente i residui fino a completo assorbimento, senza risciacquare.
-
Routine completa: completa con siero e crema idratante per sigillare l’effetto lifting.
Curiosità
Sai perché il collagene è chiamato "la colla del corpo"?
La parola collagene deriva dal greco kólla, che significa colla: è infatti la proteina responsabile della coesione dei tessuti. Mantiene uniti e "in forma" pelle, muscoli e articolazioni. Con il tempo, la sua diminuzione rende la pelle meno compatta ma con i giusti trattamenti possiamo rallentare il processo in modo naturale.