Peptidi: che cosa sono?

Peptidi: che cosa sono?

Ti guardi allo specchio e noti quelle prime rughe sottili sulla fronte, i solchi intorno alle labbra che iniziano a segnarsi, e gli occhi che mostrano linee leggere?
È il momento in cui la pelle ha bisogno di un aiuto extra: i peptidi messaggeri slow che fanno la differenza.

Ma cosa sono i peptidi?

I peptidi sono piccole catene di amminoacidi, ovvero i mattoncini che compongono le proteine strutturali della pelle. Nei cosmetici agiscono come messaggeri: inviano segnali alle cellule per stimolarle a svolgere funzioni precise.

Alcuni favoriscono la produzione di collagene ed elastina, riducendo linee sottili e rughe. Altri rinforzano la barriera cutanea, trattenendo meglio l’idratazione. Esistono anche peptidi che agiscono su macchie e occhiaie, rendendo l’incarnato più uniforme.

Quando iniziare a usarli?

Il calo naturale del collagene comincia già intorno ai 25 anni. All’inizio i peptidi servono soprattutto a prevenire, mantenendo la pelle levigata. Con il passare del tempo diventano un vero alleato contro la perdita di tono e le rughe più evidenti. Puoi usarli sia la mattina che la sera, senza controindicazioni particolari.

Ricordiamoci che...

Nessun cosmetico cancella le rughe, il tempo passa e passa per tutti inevitabilmente.

I peptidi offrono un sostegno concreto: l'utilizzo costante di prodotti con all'interno anche i peptidi garantirà una pelle più tonica, elastica e dall’aspetto fresco.

Torna al blog