
Siero e crema viso: Perché applicarli entrambi?
Share
Se sei appassionata di skincare, probabilmente ti sarà capitato di chiederti se il siero sia davvero indispensabile per la tua routine. La risposta è sì, ma solo se lo scegli con attenzione e lo usi nel modo giusto. Scopriamo insieme perché il siero è un prodotto fondamentale, come scegliere quello giusto e perché usarlo insieme alla crema viso.
Perché il siero è importante?
Il siero è un prodotto concentrato che, grazie alla sua texture leggera, permette agli ingredienti attivi di penetrare in profondità nella pelle, portando i benefici là dove servono. Diversamente dalla crema, che tende ad avere una texture più densa e a formare uno strato protettivo sulla pelle, il siero è studiato per raggiungere in profondità gli strati cutanei.
La chiave di questa differenza sta nella composizione dei due prodotti. Molti principi attivi, come gli acidi o la vitamina C, sono più efficaci in ambienti acquosi. Nelle creme, questi ingredienti potrebbero perdere parte della loro potenza, mentre nel siero la loro concentrazione è mantenuta e veicolata in modo ottimale.
Crema vs Siero: le differenze nella funzione
Se il siero è pensato per nutrire e agire in profondità, la crema ha una funzione protettiva e idratante. Le creme contengono ingredienti umettanti che attirano l'umidità dall'aria, mantenendo la pelle idratata. Inoltre, le creme creano un film protettivo che sigilla l'umidità dentro l'epidermide, evitando che la pelle perda acqua. Questo film protettivo può essere formato da oli vegetali o siliconi, a seconda della formula. Nei prodotti di BiBi Kosmesis non sono presenti siliconi. Tuttavia, la presenza di una barriera protettiva sulla pelle potrebbe ostacolare l’assorbimento completo dei principi attivi contenuti nel siero
Come scegliere il siero?
Quando scegli un siero, fai attenzione agli ingredienti!
- Un buon siero non deve contenere siliconi tra i primi posti nell'INCI (l’elenco degli ingredienti sulla confezione), poiché questi ingredienti non apportano benefici a lungo termine e possono limitare l'efficacia del prodotto.
- Cerca sieri che contengano ingredienti attivi certificati e funzionali, come acido ialuronico, vitamine o peptidi. Alcuni sieri, purtroppo, sono formulati principalmente per dare un effetto temporaneo e visibile sulla pelle (come un effetto rimpolpante o levigante) senza apportare reali benefici a lungo termine. Questi sieri possono creare un "effetto wow" per qualche ora, ma non sono la soluzione ideale per chi cerca risultati concreti e duraturi.
Siero e crema: quando usarli insieme?
Molte persone si chiedono se sia possibile usare solo il siero, senza la crema.
La risposta dipende dalle esigenze della tua pelle:
- Se la tua pelle è lucida o più grassa, durante la stagione calda, potresti tranquillamente usare un siero idratante senza aggiungere la crema, visto che la pelle tende già a mantenere un buon livello di idratazione.
- Se, invece, la tua pelle è secca o tende a disidratarsi facilmente, un siero da solo potrebbe non bastare. In questo caso, aggiungere una crema idratante garantirà un ulteriore livello di protezione e aiuterà a mantenere l’idratazione per tutto il giorno.
Scegli consapevolmente
In sintesi, il siero e la crema non sono in competizione, ma si completano a vicenda. Il siero è perfetto per un trattamento mirato e profondo, mentre la crema si occupa di idratare e proteggere.
Ricorda: non esiste una soluzione universale. La tua pelle ti dirà cosa le serve, quindi fai attenzione alle sue reazioni e scegli con consapevolezza.
Il risultato? Una pelle sana, luminosa e ben protetta!